Centro Aperto Polivalente per minori “LOL” (ex Art. 104 R.R. 4/2007)
Iscrizione Registro Regionale A.D. N° 154 del 26/02/2016
Il Centro Aperto Polivalente per minori “LOL” (di seguito C.A.P.), ai sensi dell’articolo 104 del regolamento regionale n. 4 del 18 gennaio 2007 e s.m.i., è una struttura aperta alla partecipazione, anche non continuativa, di minori e di giovani del territorio ed opera in raccordo con i servizi sociali del Comune di Andria e con le istituzioni scolastiche, attraverso la progettazione e la realizzazione di interventi di socializzazione ed educativo ricreativi, miranti a promuovere il benessere della comunità e contrastare fenomeni di marginalità e disagio minorile.
Nel C.A.P. possono essere accolti contemporaneamente non più di 50 giovani, in età compresa dai 6 ai 24 anni, con priorità per i minori fino a 18 anni residenti nel Comune di Andria.
Il servizio è rivolto a minori e adolescenti, per i quali sono state individuate specifiche problematiche tra cui:
• Esistenza di uno stato di bisogno determinato da difficoltà del nucleo familiare a svolgere la funzione educativa nei suoi confronti;
• Presenza di difficoltà transitorie e temporanee, anche scolastiche, recuperabili con un intervento di sostegno;
• Esistenza di circostanze che comportino situazioni a rischio d’emarginazione e disadattamento per i minori.
Il Centro Aperto Polivalente “LOL” è sito ad Andria (BT) in Via G. Spontini, 10 e occupa il piano terra di un edificio residenziale. L’Edificio è posizionato in zona semi-centrale ed è facilmente raggiungibile a piedi, con mezzi pubblici e privati. Si affaccia su due strade pubbliche, con area pedonale e parcheggio pubblico adiacente.
La struttura è facilmente accessibile ed in tempi brevissimi raggiungibile direttamente da mezzi di soccorso 118 e/o VVFF o forza pubblica.
L’immobile si sviluppa su di una superficie utile complessiva di oltre mq. 340 circa ed è dotato di impianti conformi alle norme in vigore e alle prescrizioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e antincendio.
I locali adibiti a Centro Aperto Polivalente sono nelle condizioni tecniche strutturali ed impiantistiche di recente ristrutturazione, sono dotati di ampie finestrature che ne consentono una illuminazione ed areazione naturale e risultano ampi e spaziosi con la presenza di aree specifiche per le attività, aree destinate al personale e consulenti specialistici.
Gli ambienti per le attività si distinguono in 3 grandi aree che consentono di rispondere adeguatamente alle esigenze di accoglienza diversificate per fasce di età con spazi destinati ad attività educative, di socializzazione e animazione, psicomotorie e ludiche, culturali, di formazione, di laboratorio espressivo ed artistico, ecc. ….
Sono presenti N° 4 servizi igienici distinti per uomini e donne di cui uno attrezzato per accogliere persone con difficoltà motorie oltre a servizi igienici e spogliatoi dedicati al personale.
La struttura è stata progettata, nel rispetto dei requisiti strutturali definiti dall’articolo 104 del regolamento regionale n. 4 del 18 gennaio 2007 e s.m.i., per garantire una ricettività massima di n° 50 utenti contemporaneamente.
Il gruppo di lavoro del C.A.P. “LOL” è composto dalle seguenti figure professionali: Personale ausiliario 1 ogni 25 ospiti che garantisce la presenza nelle ore di apertura del centro; Operatori in rapporto di almeno uno ogni 10 giovani utilizzando figure professionali funzionali alla realizzazione delle attività, quali educatori, educatori professionali, assistenti sociali, animatori, altre figure qualificate. Per la gestione della struttura e l’organizzazione delle prestazioni da erogare nell’equipe è presente un operatore con funzione di Coordinatore di Struttura.
Dott. Zagaria Salvatore
ANDRIA
Via Spontini, 10
Via Guardialto, 8 – 70024 Gravina in Puglia (BA)
C. F / P. I.: 01041070721
Registro Imprese di Bari al nr.: 01041070721
ALBO SOCIETA’ COOPERATIVE: n. A165860 del 29/03/2005
Sezione: Cooperative a Mutualità Prevalente di Diritto
Categoria: Cooperative Sociali
Codice Univoco: BA6ET11